Scuola
COS'E' UNA SCUOLA PARITARIA?
La scuola paritaria rilascia titoli di studio aventi valore legale come quelli ottenuti nelle scuole statali, in altre parole chi sceglie la frequenza presso il nostro liceo non sostiene esami fuori sede ma è uno studente interno regolarmente scrutinato e ammesso, in caso di esito positivo, alla frequenza della classe successiva.
La scuola paritaria deve avere una sede fisica adeguata. La nostra attività didattica si svolge all’interno di un edificio sviluppato in due piani per 800 mq, ubicato in via Umbria 20, a pochi passi da Viale Gramsci, vicinissimo alla fermata dell’autobus e ai servizi di pubblica utilità. Le aule sono circa 20, unitamente ai laboratori (laboratorio artistico, aula multimediale, sala proiezione). Intorno all’edificio un ampio parcheggio privato ed un giardino. Tutte le scuole paritarie presentano un ordinamento e una funzionalità con le stesse regole delle istituzioni statali. Ciò significa che il Liceo "Pirandello" ha un orario ministeriale, con tutte le discipline previste dai singoli piani di studio e comporta la frequenza giornaliera obbligatoria (con orario antimeridiano dalle 8,30 alle 13,20). Gli insegnanti possiedono gli stessi titoli e requisiti previsti per le scuole statali.
Il liceo delle scienze sociali "Luigi Pirandello", istituito nell’anno scolastico 2006/07, convertito in Liceo delle Scienze Umane (opzione economico-sociale) dalla Riforma dei Licei nell'a.s. 2010/11, rappresenta una scelta scolastica al passo con i tempi; una scuola, la nostra, che dà spazio alle scienze umane, alle tecniche di comunicazione, a ben due lingue straniere; una scuola che permette di accedere a qualsiasi facoltà universitaria o immediatamente al mondo del lavoro. La presenza di insegnanti qualificati e sensibili alle esigenze dei ragazzi e le classi numericamente ridotte garantiscono un’interazione docente-studente ottimale, all’insegna dell’apertura mentale, della disponibilità al dialogo e alla comunicazione, della serenità di un ambiente stimolante e ricco di iniziative.